Direzione del Dipartimento
Direttore Dr. Domenico Perri
Il Direttore riceve su Appuntamento: | Mercoledì dalle ore 10.00 alle 12.00 |
Tel./ Fax | 0961/770238 |
Sede | Via Cardinal Sirleto, 35 cap 88100 Cz |
maternoinfantileaspcz@gmail.com | |
Posta Certificata | dipmaternoinfantileaspcz@pec.aspcatanzaro.it |
È un dipartimento strutturale dotato di autonomia tecnico professionale e gestionale:
collega funzionalmente ed integra servizi territoriali ed ospedalieri per la tutela dei minori, della coppia e della famiglia nelle diverse fasi della vita, inclusa l’assistenza psichiatrica in età evolutiva mediante interventi diagnostici e di cura, percorsi di presa in carico di educazione sanitaria, prevenzione, cura e riabilitazione, e attività di concertazione e raccordo con la rete territoriale, nel rispetto di quando contemplato nel Progetto Obiettivo Materno Infantile e delle normative successive;
coordina e indirizza le attività delle UU.OO. Che lo compongono verso il miglioramento della qualità, degli interventi, garantendone l'appropriatezza, l'interdisciplinarietà e la continuità, nella logica anche dell'integrazione socio-sanitaria.
Unità Operative Tutela Donne e Infanzia (UU. OO. TDI)
S.S.D TDI Catanzaro Via Fontana Vecchia C/o Consultorio Familiare Piano Terra |
S.S.D. TDI Lamezia Terme Via C. Colombo , 17 C7o Distretto Sanitario, Piano Terra
|
S.S.D. TDI Soverato Piazzale Casalinuovo C7o Distretto Sanitario Primo Piano |
Responsabile Dott. Francesco La Russa TEL. 0961/7033551 |
Responsabile F.F. Dott. Nicola Cinque Tel/ fax : 0968/23001 |
Responsabile : M. Teresa Napoli Cell. 320/4383385 |
EMAIL: uo.tdifcz@gmail.com |
Email: tuteladonnaeinfanzialamezia@gmail.com Pec: consultoriofamiliarelt@pec.aspcatanzaro.it
|
Email: tuteladonnaeinfanziasoverato@gmail.com |
Esse sono dislocate nei tre Distretti Sanitari Catanzaro, Lamezia Terme e Soverato a cui afferiscono i relativi Consultori Familiari.
L’omogeneità d’interventi sul territorio provinciale con l’intento di garantire l’equità di accesso;
La condivisione e l’integrazione operativa dei percorsi di miglioramento;
L’integrazione territorio-ospedale-territorio;
La concertazione e cooperazione univoca con Enti, Istituzioni e privato sociale;
Il monitoraggio e la valutazione dell’efficacia degli interventi;
La progettazione e rimodulazione di processi operativi e programmi di salute
La progettazione e rimodulazione di processi operativi e programmi di salute.
Consultorio familiare distretto- SOVERATO
Consultorio familiare distretto- LAMEZIA TERME
Consultori familiari AREA CATANZARESE
A cura di URP e Comunicazione 28 luglio 2020