- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e Collaboratori
- Personale
- Composizione Delegazione Trattante di Parte Pubblica
- Monte ore permessi sindacali spettanti RSU ed Organizzazioni Sindacali
- Dirigenti cessati
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Incarichi Amministrativi di Vertice
- Dirigenti
- Insussistenza Incompatibilità D.Lgs. 39/2013
- Curricula Dirigenti
- Curricula Dirigenti - A
- Curricula Dirigenti - B
- Curricula Dirigenti - C
- Curricula Dirigenti - D
- Curricula Dirigenti - E
- Curricula Dirigenti - F
- Curricula Dirigenti - G
- Curricula Dirigenti - I
- Curricula Dirigenti - J
- Curricula Dirigenti - L
- Curricula Dirigenti - M (Prima Parte)
- Curricula Dirigenti - M (Seconda Parte)
- Curricula Dirigenti - N
- Curricula Dirigenti - O
- Curricula Dirigenti - P
- Curricula Dirigenti - Q
- Curricula Dirigenti - R
- Curricula Dirigenti - S
- Curricula Dirigenti - T
- Curricula Dirigenti - U
- Curricula Dirigenti - V
- Curricula Dirigenti - Z
- Posizioni Organizzative
- Dotazione Organica
- Personale non a Tempo Indeterminato
- Tassi di Assenza
- Incarichi Conferiti e Autorizzati ai Dipendenti
- Contrattazione Integrativa
- OIV
- Contrattazione Collettiva
- Bandi di Concorso
- Performance
- Enti Controllati
- Attivita' e Procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle Imprese
- Bandi di Gara e Contratti
- Schede Tecniche Bandi di Gara U.O. Gestione Attività Tecniche
- Risultati di Gara sotto soglia
- Affidamenti diretti
- Albo Fornitori -
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedur
- Programmazione biennale degli acquisti dei beni e servizi - art 21 Dlgs 50/2016
- Sovvenzioni, Contributi, Sussidi, Vantaggi Economici
- Bilanci
- Bilancio Preventivo e Consultivo
- Bilancio d'Esercizio anno 2013
- Bilancio esercizio 2016
- Bilancio d'Esercizio anno 2017
- Adozione Bilancio Economico Preventivo 2017 e Pluriennale 2017 - 2019
- Riformulazione Bilancio Economico Preventivo 2018 e Pluriennale 2018 - 2020
- Bilancio d'Esercizio anno 2018 con nota integrativa
- Adozione Bilancio Economico Preventivo 2019 e Pluriennale 2019 - 2021
- Adozione Bilancio Economico Preventivo 2020 e Pluriennale 2020 - 2022
- Bilancio d' Esercizio 2019 ex art 25 L.R. n°43/96
- Adozione Bilancio Economico Preventivo 2021 e Pluriennale 2021-2023
- Piano degli Indicatori e Risultati Attesi di Bilancio
- Bilancio Preventivo e Consultivo
- Beni Immobili e Gestione Patrimonio
- Controlli e Rilievi sull'Amministrazione
- Servizi Erogati
- Pagamenti dell'Amministrazione
- Opere Pubbliche
- Pianificazione e Governo del Territorio
- Informazioni Ambientali
- Strutture Sanitarie Private Accreditate
- Interventi Straordinari e di Emergenza
- Altri Contenuti
- Ufficio Prevenzione della Corruzione e Trasparenza Amministrativa
- Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020/2022
- Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2019/2021
- Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2018/2020
- Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2017/2019
- Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2016 - 2018
- Piano triennale di Prevenzione della Corruzione 2015/2017
- Piano triennale di Prevenzione della Corruzione 2014/2016
- Consultazione pubblica per l’aggiornamento del Piano triennale della PTPCT 2017-2019
- Manifestazioni congressuali ed eventi formativi sponsorizzati da aziende private. Direttiva
- Segnalazioni di illeciti (Whistleblower)
- Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
- Dati ulteriori
- Ufficio Prevenzione della Corruzione e Trasparenza Amministrativa
- Altri contenuti Accesso Civico
- Adempimenti ex delibera CIVIT n. 71/2013
- Adempimenti ex delibera A.N.AC n. 77/2013
- Adempimenti delibera A.N.A.C. n. 148/2014
- OIV - Organismo Indipendente di Valutazione della Performance
-
Ultima modifica: 17 Luglio 2018
Tutela del dipendente che segnala illeciti (whistleblower)
L'art. 1, comma 51, della legge n. 190/2012, ha introdotto l'art. 54 bis al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, rubricato "Tutela del dipendente che segnala illeciti", il c.d. whistleblower. Si tratta di una disciplina che introduce una misura di tutela in uso presso altri ordinamenti, che si prefigge lo scopo di far emergere le fattispecie di illecito presenti nella pubblica amministrazione.
L'articolo è stato modificato dalla recente legge 30 novembre 2017, n. 179, che, nel testo novellato, ha inteso rafforzare la tutela del dipendente che segnala illeciti, sia per quanto attiene lo specifico potere di intervento dell'ANAC, sotto il profilo sanzionatorio, sia per ciò che attiene l'onere della prova, ponendo a carico dell'amministrazione pubblica la dimostrazione che le misure discriminatorie o ritorsive, adottate nei confronti del segnalante, sono motivate da ragioni estranee alla segnalazione stessa.
La disposizione ha ulteriormente rafforzato i tre tipi di tutela posti in essere dalla precedente normativa:- La tutela dell'identità del segnalante;
- Il divieto di discriminazione o di ritorsione nei confronti del segnalante;
- La previsione che la denuncia è sottratta al diritto di accesso, ad esclusione della fattispecie eccezionale prevista nel comma 9 del suddetto articolo.
Secondo la definizione formulata da Trasparency International Italia " il Segnalante è chi testimonia un illecito o un'irregolarità sul luogo di lavoro, durante lo svolgimento delle proprie mansioni, e decide di segnalarlo ad una persona o ad un'autorità che possa agire efficacemente al riguardo. Pur rischiando personalmente atti di ritorsione a causa della segnalazione, egli svolge un ruolo di interesse pubblico, dando conoscenza, se possibile tempestiva, di problemi o pericoli all'ente di appartenenza o alla comunità. Il Whistleblowing consiste nell'attività di regolamentazione delle procedure volte ad incentivare e proteggere tali segnalazioni".
Modalità di segnalazione
La segnalazione può essere scritta, sull'apposito modulo predisposto dall'Ufficio o anche verbale mediante di dichiarazione a voce al R.P.C.T., da trascriversi sotto forma di verbale.
La segnalazione può essere resa in forma anonima da un soggetto che non intende rivelare la propria identità e, pertanto, non compila i relativi campi sul modulo di segnalazione.
Le segnalazioni anonime verranno prese in considerazione per le dovute verifiche solo se riferite a fatti di particolare gravità e siano adeguatamente dettagliate e circostanziate.
Modalità di invio della segnalazione scritta- A mezzo del servizio postale o tramite posta interna, in busta chiusa con apposta la dicitura "riservata personale," indirizzata al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza ASP di Catanzaro, via Vinicio Cortese, 25 88100 – Catanzaro;
- Per posta elettronica all'indirizzo prevenzione.corruzione@pec.asp.cz.it oppure prevenzione.corruzione@asp.cz.it
Modulo Wistleblowing
Segnalazione criptata (via web)
Al fine di garantire maggiormente la riservatezza del whistleblower, l'Azienda si sta attivando per predisporre un sistema di segnalazione criptata, in modo tale che tutto il contenuto delle segnalazione viene cifrato e può essere letto esclusivamente dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza che detiene la chiave di accesso per la decriptazione e una password di sicurezza.
Inoltre l'Asp di Catanzaro farà parte, quale ente pilota, delle attività di prevenzione della corruzione svolte da Trasparency International Italia, nell'ambito del progetto Healthcare Integrety Action - Curiamo la Corruzione. Tale collaborazione consentirà anche di utillizare una piattaforma per il whistleblowing che permette l'anonimato ma allo stesso tempo la possibilità di interazione tra il segnalante e il Responsabile della Prevenzione della Corruzione. La piattaforma è raggiungibile cliccando sui seguenti link:
Link al portale per il whistleblowing ASP di Catanzaro:
https://segnalazioni.curiamolacorruzione.it/#/
Ufficio Prevenzione della Corruzione
________________________________
Ultimo aggiornamento: 26/03/2018