OBIETTIVI PRINCIPALI
Qualificare e razionalizzare l'impiego dei farmaci.
Partecipare alla programmazione della politica farmaceutica aziendale.
Accrescere il livello qualitativo e quantitativo dell'informazione e documentazione sull'uso e sulle caratteristiche dei farmaci.
Assicurare l'assistenza farmaceutica sul territorio attraverso la rete delle farmacie convenzionate ed i presidi interni dell'A.S.P.
Garantire la continuità assistenziale ospedale-territorio.
Analizzare le prescrizioni farmaceutiche ai fini del monitoraggio dell'appropriatezza prescrittiva.
Analizzare e monitorare la spesa farmaceutica convenzionata contribuendo attivamente alla definizione delle strategie aziendali per l'uso ottimale delle risorse economiche disponibili.
Esercitare la vigilanza e controllo presso le strutture pubbliche e private convenzionate (farmacie private e convenzionate, depositi di medicinali, parafarmacie case di cura, strutture sanitarie aziendali ecc.).
Gestire la Convenzione Nazionale con le Farmacie private e pubbliche aperte al pubblico.
L’Unità Operativa Complessa Assistenza Farmaceutica Territoriale dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro si occupa dell'assistenza farmaceutica di tutto il territorio ricadente nell'Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro. Si articola nelle strutture semplici Farmacie distrettuali di Catanzaro, Lamezia Terme e Soverato, che si occupano dell’assistenza farmaceutica diretta agli utenti ed alle Strutture Territoriali dell’A.S.P. di Catanzaro.
Sono operanti all'interno delle due strutture l'Ufficio Aziendale di Farmacovigilanza di Catanzaro e di Lamezia Terme.
Sul territorio dell'A.S.P., che assiste una popolazione di 80 comuni per 360.823 abitanti (1 gennaio 2018), insistono 138 farmacie, 2 succursali, 17 dispensari farmaceutici di cui 9 stagionali e tre depositi all'ingrosso di medicinali.
- Tenuta e gestione dell'Albo dei titolari, direttori, collaboratori e praticanti.
- Certificazioni di stato di servizio, ruralità, titolarità.
- Predisposizione orari, turni e ferie delle farmacie.
- Trasferimento della titolarità e dell'esercizio della farmacia.
- Predisposizione dell'indennità di residenza spettante ai farmacisti rurali dell'A.S.P.
- Adempimenti relativi alla registrazione ed archiviazione delle terze sezioni dei buoni acquisto delle sostanze stupefacenti.
- Attività istruttoria inerente la revisione della pianta organica.
L’unità.Operativa Complessa Assistenza Farmaceutica Territoriale cura la distribuzione ai Medici operanti nell'A.S.P. di Catanzaro dei ricettari per la prescrizione dei farmaci stupefacenti e psicotropi di cui alla legge 309/1990 e successive modificazioni e integrazioni.
nei giorni di:
- MARTEDI' dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00
- GIOVEDI' dalle ore 8,30 alle ore 12,30
UNITA' OPERATIVA COMPLESSA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE
Sede Catanzaro
Via degli Angioini, 159 – Catanzaro
Telefono 0961-7033883 / 0961- 7033884
Fax 0961 – 7033889
e-mail: farmaciaterritoriale@asp.cz.it
@pec: uocaf.catanzaro@pec.asp.cz.it
Orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Sede Lamezia Terme
Via Arturo Perugini – Lamezia Terme
Telefono 0968/208799
FAX 0968-462167
e-mail: farmaciaterritoriale.lamezia@asp.cz.it
Orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30
lunedì e mercoledì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00
L'erogazione diretta di farmaci e dispositivi agli utenti aventi diritto viene garantita, per gli ambiti territoriali di Catanzaro, Soverato e Lamezia Terme, dalle seguenti Strutture:
- Farmacia Distretto di Catanzaro
Responsabile Dott. Massimo Giampà
Dirigente Farmacista Dott.ssa Raffaella Zinzi
Via Sebenico s.n.c.
Telefono/Fax 096131599
@pec: farmaciadistrettuale.catanzaro@pec.aspcatanzaro.it
Orario di apertura al pubblico
Lunedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
Martedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00
Giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
- Farmacia Distretto di Soverato
Dirigente Farmacista Dott.ssa Donatella Fratto
Corso Umberto, n. 298
Telefono/Fax 0967539290
@pec: farmaciadistrettualesoverato@pec.aspcatanzaro.it
Orario di apertura al pubblico
lunedì –mercoledì – venerdì ore 9:00 – 13:00
lunedì ore 15:30-17:30
- Farmacia Distretto di Lamezia Terme
Responsabile Dott. Commisso Francesco
Via Arturo Perugini
Tel. 0968-208576/ 0968-208995
Fax 0968462167
e-m@il: fd.lamezia@asp.cz.it
@pec: servfarmter.lamezia@pec.asp.cz.it
Orario di apertura al pubblico
lunedì – mercoledì-venerdì ore 9:00 – 13:00
mercoledì ore 15:30-17:30
Per le attività di Farmacovigilanza sono operanti presso L’Unità Operativa Complessa Assistenza Farmaceutica Territoriale le seguenti Strutture:
- Ufficio Aziendale di Farmacovigilanza di Catanzaro:
Via degli Angioini , n. 159
Responsabile Dott.ssa Maria Antonietta Genovesi
Tel. 09617033872
e-m@il uaf7@asp.cz.it
- Ufficio Aziendale di Farmacovigilanza di Lamezia Terme:
Via Arturo Perugini – Lamezia Terme
Responsabile Dott.ssa Maria Rosaria Maione
Tel/Fax: 0968462167
e-m@il farmaciaterritoriale.lamezia@asp.cz.it
PROCEDURE
- Comunicazione di inizio o cessato servizio dei farmacisti collaboratori e praticanti
- Piattaforma AIFA Vigifarmaco per la compilazione e trasmissione delle Segnalazioni di Reazioni Avverse a Farmaco (ADR)
- La Farmacovigilanza e l'importanza della segnalazione
Esperienza di un Progetto sperimentale ASP-UCCP
Lamezia Terme – 28 novembre 2011
FARMACIE
Le Farmacie aperte al pubblico ubicate nel territorio dell'A.S.P. di Catanzaro garantiscono l'erogazione dei medicinali in regime di convenzione e nel canale della Distribuzione Per Conto
FARMACIE Provincia Catanzaro
FARMACIE A.S.P. di Catanzaro Turni anno 2021
(Si precisa che i turni sono esposti all'utenza da parte di ogni singola Farmacia incluse le variazioni cui potrebbero essere soggetti rispetto alla programmazione pubblicata)
FARMACIE A.S.P. di Catanzaro Turni anno 2020
(Si precisa che i turni sono esposti all'utenza da parte di ogni singola Farmacia incluse le variazioni cui potrebbero essere soggetti rispetto alla programmazione pubblicata)
FARMACOVIGILANZA
Vaccinovigilanza COVID Centro Regionale di farmacovigilanza
Segnalazioni di sospette reazioni avverse dopo vaccinazione memorandum
Le segnalazioni di sospette reazioni avverse devono essere inviate al Responsabile di Farmacovigilanza Dr.ssa Maria Antonietta Genovesi indirizzo m@il Ufficio Farmacovigilanza: uaf7asp.cz.it tel. 09617033872
La segnalazione di reazione avversa può essere effettuata on-line (consigliata) www.vigifarmaco.it attraverso la piattaforma Vigifarmaco di AIFA
- Piattaforma AIFA Vigifarmaco per la compilazione e trasmissione delle Segnalazioni di Reazioni Avverse a Farmaco (ADR)
- Segnalazione pervenute nell'Ufficio Aziendale di Farmacovigilanza di Lamezia Terme nell'anno 2012 e nei primi mesi del 2013
- Relazione Farmacovigilanza 2014 - UAF Catanzaro
- Relazione FV 2014 UAF - Lamezia Terme
- Relazione FV 2015 UAF - Lamezia Terme
- Relazione FV Anno 2015 UAF - Catanzaro
- Relazione Farmacovigilanza 2013 UAF Lamezia Terme
- Ufficio Aziendale di FV CATANZARO attività 2013 finale
- Volantino farmaci LASA-SALA
- Volantino farmacovigilanza CZ
- Volantino medicinali equivalenti 2016
- Eparine a Basso Peso Molecolare EBPM - modalità di prescrizione ed erogazione SSN