Direttore: Dott. Nicolino Alessi
Personale: Dr.ssa Renza Ferlaino;
Inf.Prof. Teresa Talarico;
Ass.Soc. Enzina Carlei.
PUNTO UNICO DI ACCESSO ( P. U. A. )
Distretto S.S. di Lamezia Terme - P.za Borelli - 88046 Lamezia Terme (CZ)
Contatti:
Telefono: 0968/208428 – Orario di risposta telefonica certa
Fax: 0968/208428
E-mail: pualameziaterme@gmail.com
Orario di apertura al pubblico:
Dal lunedì al venerdì | 8:30 - 12:30 | |
lunedì e mercoledì | 15:30 - 17:30 |
• Ricoveri Proroghe In Residenziale Socio Sanitarie Per Anziani Non Autosufficienti(Rsa/Cp).
• Assistenza Sanitaria Domiciliare (Csd).
• Cure Palliative Domiciliari.
Funzioni del PUA:
- Corretta informazione in relazione all’offerta dei servizi, al percorso assistenziale ed alla presa in carico;
- Accoglimento e lettura immediata del bisogno a cui farà seguito la registrazione della richiesta d’intervento presentata dal cittadino o dal suo care-giver;
- Presa in carico del paziente e della sua famiglia con la successiva attivazione della valutazione multidimensionale e definizione del piano assistenziale individuale.
Attività del PUA:
- Acquisizione della Domanda:
Formulata da: MMG – Medico Ospedaliero - Struttura Sociale (per Assistenza Sanitaria Domiciliare – Assistenza Riabilitativa Estensiva – Assistenza Residenziale – Gestione delle Dimissioni Protette).
- Analisi della Domanda:
- Definizione del problema (approfondimento e valutazione);
- Collaborazione con i Servizi Sanitari e Socio Assistenziali di riferimento e con le risorse del Volontariato;
- Arrivazione della Rete: (MMG – Specialisti e Altro) per i bisogni complessi;
- Predisposizione del Piano Operativo d’Intervento (U.V.M.);
- Verifica e Monitoraggio degli interventi socio – sanitari;
- Presa in carico dei pazienti in dimissione protetta da ricovero in ospedale.
MODULISTICA:
Richiesta di accesso ai Servizi Socio-Sanitari :
- Scheda di valutazione medica A e B; (Scarica)
- Domanda di accesso utente (Scarica)
Documentazione richiesta per affido in struttura :
- Modello OBIS M (Patronato - INPS);
- Modello ISEE per ricovero in Strutture Socio- Sanitarie;
- Carta d'Identità del paziente;
- Tessera Sanitaria del paziente;
- Carta d'Identità del richiedente.
Documentazione richiesta per visita specialistica domiciliare (Scarica)
IMPEGNATIVA PER VISITA DOMICILIARE:
- Visita Specialistica domiciliare e valutazione protesica (se richiesta);
- Circolare Ministeriale 36/98;
- Diagnosi;
- Paziente non deambulante e non trasportabile con i mezzi di trasporto;
- N. prestazioni 002.
Ultimo Aggiornamento : 06-03-2020 a cura dell' URP.