S.C. di Radiologia
Direttore F.F.: Dr. Giuseppe Di Leo
Via A. Perugini, Edificio Piastra piano terra - Lamezia Terme
- Direttore tel. 0968 208596
- Personale tel. 0968 208700
- Utenza tel. 0968 208993
- e-mail: giuseppe.dileo@asp.cz.it
In ossequio all' Ordnianza del Presidente della Regione, l'attività ambulatoriale è sospesa.
Sono accettate direttamente in Segreteria solo richieste di esami urgenti (U) ed oncologici, previa valutazione dell'appropriatezza del quesito e della capacità della Struttura di erogare la prestazione con tempestività richiesta.
Appena si potrà ripartire verranno chiamate le persone, che devono ancora eseguire l'esame per il quale si erano prenotati, seguendo l'ordine di prenotazione.
Primario Foto
Equipe
Medici: Dr. Vittorio Maschio, Dr. Nicola Zizzi, Dr. Antonello Parlati, Dr. Giuseppe Loria, Dr. Orazio Trapuzzano, Dr. Francesco Loria, Dr.ssa Adele De Caridi, Dr.ssa Caterina Alessio.
Infermieri: Lelio Lanzo, Antonella Guido, Annita Bretti, Francesco Caparrotta, Loredana Scalzo, Vecchi M.Giovanna (addetta alla segreteria).
Tecnici: Grasso Carlo Antonio (coordinatore f.f.), Caputo Lorenzo, Costanzo Anna, D'Andrea Serena, Donisi Anna, Greco Andrea, Gualtieri Angelina, Guerrise Rosetta, Luise Mirko, Macchione Annamaria, Maschio Carlo, Mercuri Roberto, Perri Francesco, Petrosino Salvatore, Scardamaglia Giuseppina, Tropeano Luana.
OSS: Naccarato Romina.
La Struttura Complessa di Radiologia è ubicata al Piano Terra del presidio Ospedaliero Edificio piastra facilmente raggiungibile dal parcheggio.
E' divisa in due Sezioni: Radiologia tradizionale e Nuove tecnologie.
Nella Sezione di "Radiologia Tradizionale" si eseguono esami convenzionali, mammografie ed ortopanoramiche dentarie, mentre in quella "Nuove Tecnologie" vengono effettuate esami TAC, di RM e di Ecografia.
Fornisce prestazioni di diagnostica per immagini sia per utenti ricoverati nelle strutture di degenza dell'Ospedale, in ricovero ordinario e day hospital, sia per utenti esterni. Il servizio diagnostico, per i pazienti che risultano già ricoverati e nei casi di emergenza trattati dal Pronto Soccorso, è garantito 24 ore su 24.
Modulistica:
- Preparazione Clisma e Urografia
- Preparazione esami con mezzo di contrasto (M.D.C)
- Terapia desensibilizzante per pazienti allergici
- Risonanza magnetica informativa e consenso informato
- Delega per ritiro esami
Per gli utenti esterni è fornito su prenotazione in giorni ed orari definiti per prestazioni:
- Radiologia tradizionale:
- Da Lunedì a Sabato prevalentemente nelle ore 8.30 - 14:00
- Mammografie: da Lunedì a Sabato, dalle ore 08.30 alle 14.00
- Ecografia : prevalentemente Giovedì e Venerdì, nelle ore pomeridiane
- TAC senza MDC: da Lunedì a Sabato, prevalentemente dalle ore 8.30 alle 10.00
- RM senza MDC: da Lunedì a Mercoledì, nelle ore pomeridiane
Tutti gli esami con MDC (Contrastografie dell'app. digerente, CEUS, TAC e RM) vengono prenotate dalla Segreteria secondo la data di esibizione della richiesta, tenendo conto delle richieste interne all'Ospedale.
Informazioni ed Elenco Prestazioni per servizi diagnostici [formato pdf]:
- radiologia convenzionale faq(rx)
- mammografia faq
- tomografia computerizzata faq (tc)
- risonanza magnetica (rm)faq
- ecografia (e)faq
- interventistica elenco
Prenotazioni
Prestazioni: | Carattere della prestazione | Luogo e modalità per la prenotazione | Modulistica necessaria |
Routine | Presso il CUP | Impegnativa | |
Radiologia convenzionale | Routine con sommin. M.di C. |
Presso l'accettazione della Radiologia (0968 208993) |
Impegnativa Modulo apposito (per esami contrastografici) |
Mammografia | Routine | centro screening tumori femminili (0968 208716) |
Impegnativa |
Mammografia | Screening | centro screening tumori femminili (0968 208716) | Lettera d'invito |
Ecografia | Routine | Presso il CUP | Impegnativa |
Ecografia | Neonati, Screening mammografico (2° livello) | Presso la Segreteria della S.C. | Impegnativa |
TC - RM | Routine | Presso il CUP | Impegnativa |
TC - RM | Routine con M. di C. | Presso la Segreteria della S.C. | Impegnativa Modulo apposito per M.di C. |
Modalità prenotazioni prestazioni
Esami non contrastografici, previa effettuazione della prescrizione medica, presso il CUP (sportello ospedale) o presso le Farmacie convenzionate.
Mammografie di screening, su convocazione del Centro Screening
Esami contrastografici (di Radiologia Tradizionale, di Ecografia, di TAC e di RM), previa presentazione della richiesta medica, che verrà fotocopiata, e del modulo di "consenso informato" apposito per quella metodica.
Modalità di esecuzione
Il giorno stabilito è necessario recarsi allo sportello della Radiologia, dove verrà "accettato" l'esame prenotato.
Nel caso manchi il personale addetto, sarete indirizzati allo sportello CUP.
Dopo l'accettazione dell'esame, chi deve pagare il ticket dovrà recarsi allo sportello apposito.
In ottemperanza alle norme sulla privacy, vi verranno assegnati:
a) una lettera, che indicherà la tipologia dell'esame da eseguire
b) l'orario al quale siete stati prenotati. Nel caso la vostra indagine non abbia una prenotazione con orario, la priorità della chiamata verrà indicata dal numero progressivo che vi è stato assegnato.
Sarete quindi chiamati con la lettera e l'orario (o il numero) da un Tecnico Sanitario di Radiologia (TSRM) o da un Infermiere Professionale che vi indicherà, a seconda dell'indagine a cui dovete essere sottoposti, quali oggetti o capi di abbigliamento dovete rimuovere.
Gli esami vengono eseguiti dal TSRM e, nei casi che lo richiedono, dal Medico Radiologo. Dell'equipe fa parte anche l'Infermiere Professionale.
Il Referto viene redatto dal Medico Radiologo e vi verrà consegnato nei tempi che vi saranno comunicati all'ufficio accettazione. Il referto è la risposta che il Radiologo manda al vostro Medico di fiducia, che ha chiesto l'esame.
Se siete donne in età fertile ed avete ritardi mestruali, nel dubbio di una gravidanza in corso, è meglio astenersi dal sottoporsi ad un esame radiologico. Non fumare finché rimanete nei locali dell'Ospedale.
Documentazione richiesta:
- Impegnativa del Medico Curante
- Documentazione sanitaria collegata al quesito diagnostico (esami precedenti, cartelle cliniche, ecc.) - Eventuale modulo specifico per l'esame (es. mezzi di contrasto) e RM.
Ricordarsi di:
-Portare con sé tutti gli esami precedenti che possono avere attinenza con l'indagine in corso
-Seguire scrupolosamente le eventuali preparazioni previste.
-Non stupirvi se altri Pazienti arrivati dopo di voi entrano prima: non tutti fanno lo stesso tipo d'esame e non tutti vanno nella stessa Sala Diagnostica.
-Non fumare finché rimanete nei locali dell'Ospedale.
Cosa fare per la preparazione agli esami
Altre Informazioni Utili:
_____________________________
Ultimo aggiornamento 25/03/2019 a cura di URP e Comunicazione