Responsabile f.f.: Dr Francesco Lucia
(E-mail:francesco2.lucia@asp.cz.it)
L'U.O. è situata all'interno del Presidio Ospedaliero di Lamezia Terme al V° piano, Torre A.
Via Senatore Arturo Perugini 88046 Lamezia Terme
Ambulatori di logopedia e audiologia: Piano Terra Corridoio ambulatori stanza n°9
COME ARRIVARE
MAPPA ORIENTAMENTO accesso ESTERNO (a cura URP)
MAPPA ORIENTAMENTO interno EDIFICIO (a cura URP)
Recapiti telefonici
- Direttore: tel. 0968-208665
- Personale: tel. 0968-208886
- Infermieri: tel. 0968-208886
- Capo sala: 0968-208883 tutti i giorni dalle ore 12.00 alle ore 14.00 dal lunedì al venerdì
ORARI APERTURA al pubblico | ORARIO |
Visite e esami programmati: da lunedì a venerdì | 08.30-13.00 ; 14.30-18.00 |
sabato | 08.30- 13.00 |
Visite a degenti tutti i giorni | 12.00- 14.00 ; 18.00- 20.00 |
(clicca per consultare e stampare il documento)
EQUIPE
Medici del reparto:
- Bava Gianluca
- Cilurzo Francesco
- Fera Giovanni
- Lucia Francesco
Coordinatore Infermieristico:
- Filomena Cuda
Infermieri:
- Fato Mariateresa
- Gatto Felice
- Torcasio Saverio
- I.G. Cavaliere Antonio
- OSS Caruso Antonio
Tecnico Audiometrista:
- De Leo Mario
Logopedista:
- Sdanganelli Rita
Mission e Finalità
La mission della Struttura Semplice di ORL e Audiofoniatria del P.O. di Lamezia Terme è offire ai cittadini servizi diagnostici e terapeutici di elevata qualità e specializzazione con umana accoglienza e professionale considerazione.
La finalità istituzionale dell'Unità Operativa Complessa di ORL è la diagnosi, il trattamento e l'assistenza delle patologie dell'orecchio, del naso e della gola e, più in generale, del distretto cervico-facciale.
Obiettivi
- Garantire le prestazioni di prevenzione, diagnosi e cura privilegiando al meglio tempestività, sicurezza e rispetto.
- Acquisizione di tecniche chirurgiche innovative grazie a un programma di continuo aggiornamento scientifico del personale medico.
L'Unità Operativa Complessa è inoltre impegnata in un progetto di specializzazione nella diagnosi e cura delle roncopatie e di disturbi respiratori ostruttivi del sonno delle prerogative personali.
La Struttura vanta competenze di eccellenza clinico-chirurgica nella oncologia della testa e del collo, della chirurgia endoscopica dei distretti naso-sinusali, laringo-faringei e della chirurgia otologica,
Costante e' l'impegno nella prevenzione grazie alla assidua adesione a campagne di diagnosi precoce nel campo della sordita' e delle patologie oncologiche del distretto orofaringeo come annualmente proposto e promosso dalla societa' scientifica di riferimento ( SIO e ch. Cervico-Facciale ).
Dotazione strumentale
Dotazione strumentale | Rilevanza diagnostica curativa | Acquisto |
Moderni presidi tecnologici- strumentali di diagnosi audiologica | Notevole Rilevanza | Recente |
Moderni presidi tecnologici-strumentali di diagnosi endoscopica delle vie aeree superiori | Notevole Rilevanza | Recente |
Microscopio ultima generazione x chirurgia otologica, naso-sinusale, faringo-laringea | Notevole Rilevanza | Recente |
Strumentari chirurgici di moderna concezione e affidabilita' | Notevole Rilevanza | Recente |
Polisonnigrafo | Notevole Rilevanza | Recente |
Rinomanometro | Notevole Rilevanza | Recente |
L'U.O.S. di Otorinolaringoiatria effettua prestazioni specialistiche ambulatoriali di diagnosi e cura della malattia ad utenti esterni.
ATTIVITÀ SANITARIE EROGATE
Ambulatorio sede |
Prestazione specialistica | Codice tariffario | Costo |
Visite ORL | Visite ORL | Visite ORL | Visite ORL |
visite otorinolaringoiatria Quinto piano torre A |
Prima visita ORL Visita ORL per concessione/collaudo accessori per applicazione via aerea Visita ORL per prescrizione riparazione protesi acustica Visita ORL per disturbi della voce e del linguaggio |
89.7 | |
Quinto piano torre A | Visita ORL di controllo | 89.01 | |
Quinto piano torre A | Irrigazione dell'orecchio | 96.52 | |
Quinto piano torre A | Laringoscopia indiretta | 31.42.1 | |
Quinto piano torre A | Laringoscopia a fibre ottiche | 31.42 | |
Quinto piano torre A | Otomicroscopia | 20.39 | |
Quinto piano torre A | Polisonnografia | 8917 | |
Quinto piano torre A | Rinomanometria | 89.12 | |
Visite ed esami audivestibolari | Visite ed esami audivestibolari | Visite ed esami audivestibolari | Visite ed esami audivestibolari |
Piano terra amb n 9 | Valutazione audiologica (mascheramento- lateralizzazione weber) | 95.43 | |
Piano terra amb n 9 | Esame audiometrico tonale ( da sei anni in poi) | 95.41.1 | |
Piano terra amb n 9 | Esame audiometrico vocale | 95.41.2 | |
Piano terra amb n 9 | Impedenzometria (timpanometria,test di Metz,decay,ricerca di soglia) | 95.42 | |
Piano terra amb n 9 | Controllo protesico elettroacustico | 95.48.2 | |
Piano terra amb n 9 | Esame clinico vestibolare | 9544.1 | |
Piano terra amb n 9 | Esame clinico funzionalita' vestibolare | 9544.2 | |
Piano terra amb n 9 | Otoemissioni acustiche | 20.39.01 | |
Riabilitaz. Logopedica | Riabilitaz. Logopedica | Riabilitaz. Logopedica | Riabilitaz. Logopedica |
Piano terra amb n 9 | Valutazione monofunzionale | 93.01.3 | |
Piano terra amb n 9 | Esercizi respiratori individuali | 93.18.1 | |
Piano terra amb n 9 | Dislessia | 93.71.1 | |
Piano terra amb n 9 | Discalculia | 93.71.3 | |
Piano terra amb n 9 | Training disfasia individuale | 93.72.1 | |
Piano terra amb n 9 | Training per disturbi cognitivi individuali | 93.89.2 |
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
Le prestazioni specialistiche , in regime ambulatoriale, sono effettuate tutti i giorni previa prenotazione presso gli sportelli del Centro Unico Prenotazioni (CUP).
L'U.O.S. di Otorinolaringoiatria effettua Consulenza specialistica per utenti interni fornita attraverso Pronto Soccorso e reparti di degenza dei presidi ospedalieri a gestione diretta dell'ASP di Catanzaro contestualmente a formale richiesta.
L'U.O. di ORL effettua inoltre consulenze specialistiche per enti/uffici territoriali indicati da specifici protocolli di intesa e/o convenzione con l' ASP di Catanzaro.
L'U.O. di ORL effettua prestazioni chirurgiche in regime ambulatoriale e di ricovero in one day surgery.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
Le prestazioni in regime di Day Surgery o One-Day Surgery (ricovero di una giornata con pernottamento notturno) si effettuano previa visita specialistica e inserimento in apposita lista di attesa gestita dal reparto secondo le vigenti normative in materia.
INTERVENTI ESEGUIBILI IN DAY SURGERY O IN CHIRURGIA AMBULATORIALE (clicca per visualizzare l'elenco)
INTERVENTI ESEGUIBILI IN ONE-DAY SURGERY (clicca per visualizzare l'elenco)
PROGETTI
Progetto accreditamento di Qualità
Il tempo di attesa per il ricovero programmato è fissato dai medici dell'Unità Operativa in riferimento alla priorità chirurgica del caso.
La presa visione della richiesta di intervento del paziente da parte del personale in servizio è immediata. L'intervento effettivo è commisurato all'urgenza valutata dal personale medico.
Le informazioni sulle caratteristiche dell'Unità Operativa per orientarsi nell'Unità Operativa e sulla degenza sono assicurate dalla consegna a tutti i degenti della scheda informativa dell'Unità Operativa. (foglio accoglienza)
Viene assicurata la possibilità di avere le informazioni adeguate per conoscere la propria situazione sanitaria in situazione di privacy.
La regolarità delle visite mediche in corsia è assicurata da ripetuti passaggi giornalieri dei medici in corsia.
Tutto il personale e' impegnato ad assumere atteggiamenti cortesi e rispettosi verso i degenti e i loro familiari.
Tutti i pazienti al momento della dimissione ricevono una relazione sanitaria contenente i dati essenziali del ricovero, i risultati degli accertamenti più significativi e tutte le indicazioni per la prosecuzione delle cure da portare al proprio medico curante.
STANDARD di Qualità Ambulatorio
E' garantito il rispetto del tempo e della dignità del paziente attraverso:
- la predisposizione di orari di accesso certi;
- il rispetto degli orari concordati per le prestazioni;
- la refertazione immediata delle prestazioni diagnostiche;
- un ambiente confortevole, pulito e tale da garantire la riservatezza durante l'erogazione del servizio;
- la professionalità e cortesia da parte di tutti gli addetti e la disponibilità a fornire informazioni adeguate;
- il rispetto della privacy.
IMPEGNI
Il reparto e' impegnato ad avviare il processo di accreditamento della struttura.
Il reparto propone carta di accoglienza da garantire all'utenza.
Il reparto si impegna ad avviare prestazioni di specialistica ambulatoriale c/o i P.O. di Soverato e Soveria Mannelli
_____________________________________________________
Contenuti forniti da:
Dott. Grasso Raffaele
Dott Cilurzo Francesco (per il reparto)
Dott.ssa Annamaria Bruni, resp. URP ASP CZ
Ultima modifica: 12/05/2020
Le schede informative e gli standard sono da considerare sempre migliorabili. Si chiede la collaborazione di tutti per la segnalazione di eventuali problemi, imprecisioni, scarsa chiarezza delle informazioni o non rispetto degli standard.
La segnalazione va fatta al: Ufficio Rapporti con il pubblico
e-mail: annamaria.bruni@asp.cz.it